Lo Studio Legale
Lo Studio Legale Di Pietro & Partners a Roma, consolidato nel tempo grazie al pregevole apporto ed alla competenza di partners giovani ed esperti, si trova oggi nella condizione di fornire una consulenza professionale qualificata e personalizzata a beneficio di privati, imprese ed amministrazioni.
Le capacità individuali e l’alto livello di specializzazione consentono di fornire una qualificata assistenza rispetto a qualsiasi operazione e/o problematica giuridica.
Creatività, efficienza e dinamicità completano il profilo assicurando un approccio flessibile ed efficace ai problemi.
Esperienze professionali maturate:
- Attività di consulenza ed assistenza per la costituzione di società in house (a totale partecipazione pubblica e/o a capitale misto pubblico – privato) per amministrazioni comunali site nel territorio nazionale. Studio di fattibilità e predisposizione di atti in materia di società a partecipazione pubblica compresi servizi di ristrutturazione – riorganizzazione aziendale, gestione e amministrazione del personale.
- Attività di consulenza ed assistenza per società private nella predisposizione di atti inerenti la partecipazione ad appalti pubblici comunitari, preventiva verifica ed effettiva attuazione della legislazione comunitaria in tema di appalti, per le piccole e medie imprese, analisi dell’utilizzo dei fondi comunitari.
- Attività di assistenza e consulenza per società e/o amministrazioni in ordine alla predisposizione di gare ad evidenza pubblica (atti, assistenza RUP ed alle procedure di gara etc.).
- Attività di consulenza ed assistenza per Istituti Bancari curando gli incarichi di recupero del credito dai primi contatti con i debitori fino all’attivazione delle diverse procedure esecutive.
- Dal 2000 svolge attività di consulenza ed assistenza in materia di appalti pubblici nei confronti di società di capitali e di persone che operano nel relativo settore. In particolare due diligence, pareri pro veritate, assistenza e relativa partecipazione a commissioni arbitrali, studio-predisposizione di bandi di gara e relativi disciplinari, assistenza attività giudiziale, ricorsi dinanzi al TAR ed al Consiglio di Stato.
- Attività giudiziale e stragiudiziale svolta per società operanti nel settore produttivo del PMMA (operanti sia nel territorio nazionale sia in paesi extra UE).
- Attività giudiziale e stragiudiziale svolta per società operanti nel settore della sicurezza informatica.
- Consulente (materia giudiziale e stragiudiziale) per Enti pubblici.
- Presidente di Collegi Arbitrali, nonché Arbitro in contenziosi civili-amministrativi.
- Attività di consulenza ed assistenza giuridica per società a partecipazione pubblica nell’ambito di un programma di “Due Diligence”, di predisposizione degli atti relativi alla valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente, svolgendo attività di consulenza in merito ad attività varie quali: vendite, dismissioni, locazioni, concessioni, affitti, gestione e riorganizzazione del contenzioso.
L’attività è rivolta all’assistenza giudiziale e stragiudiziale, in sintesi, nei seguenti settori:
- procedimenti arbitrali: partecipazioni ai collegi, assistenza nelle procedure;
- contratti: contratti civili, contratti commerciali (negoziazione, interpretazione, impugnazione), contratti ed operazioni bancarie, finanziarie e assicurative, appalti di opere e servizi, legislazione comunitaria;
- responsabilità civile: responsabilità patrimoniale ed azioni di danni, responsabilità professionale, danni non patrimoniali, responsabilità medica;
- urbanistica e appalti: bandi di gara e relative procedure, contratti ed atti aggiuntivi, riserve, procedure di risoluzione bonaria, pareri ed attività di consulenza ed assistenza;
- diritto del lavoro: contrattazione collettiva, accordi sindacali, diritti delle OO.SS. e negoziazione sindacale, organizzazione sindacale (costituzione, statuti, organi, rappresentanza), r.s.a., procedimenti antisindacali, controversie individuali, controversie collettive, procedimenti di conciliazione, sicurezza sul lavoro, controlli informatici, tutela della privacy, parità uomo-donna, mobbing, discriminazioni, mobilità e riduzione di personale, cessioni di aziende, consulenze contabili;
- diritto previdenziale: diritti alle prestazioni previdenziali ago, fondi di previdenza complementare aperti e chiusi (istituzione, gestione patrimoniale, liquidazione, prestazioni, rapporti con gli enti previdenziali), collegamenti fra i regimi di base ed i regimi complementari, fondi ed enti di assistenza;
- commercio elettronico: contratti finanziari a distanza, contrattazione telematica firme elettroniche, firma digitale, e - procurement, gare on line, operatività in Internet, nomi di dominio, contratti ad oggetto informatico;
- telecomunicazioni: emittenza e infrastrutture, impianti ed istallazioni, inquinamento e danni;
- concorrenza: legislazione antitrust, concentrazioni, intese, abusi di posizione dominante, pubblicità ingannevole, concorrenza bancaria, concorrenza nel settore assicurativo, concorrenza nell’informazione radiotelevisiva e a mezzo stampa;
- società: costituzione, governance, collegamento, acquisizione, gruppi, redazione, interpretazione e modificazione degli statuti, funzionamento e rinnovo degli organi, patti parasociali;
- privatizzazioni: gare di aggiudicazione, redazione delle offerte, costituzione delle cordate e delle associazioni temporanee di imprese;
- diritto delle assicurazioni: costituzione, governance, riserve, procedure interne (controlli e conflitti di interesse), assistenza nella redazione, nella negoziazione e nella conclusione dei testi contrattuali concernente i prodotti, le relazioni distributive ed agenziali, nonché con gli emittenti ed i gestori degli attivi, assistenza nei rapporti con i clienti, i distributori, gli agenti gli emittenti ed i gestori degli attivi, assistenza in occasione di eventuali attività ispettive all’ISVAP, sia durante sia successivamente ad esse;
- diritto fallimentare: procedure concorsuali maggiori e minori, concordati, accordi di ristrutturazione etc . ;
- mercato finanziario: loan agreements, rapporti per gli investitori, responsabilità degli intermediari, regole di comportamento, trasparenza;
- enti e persone giuridiche: costituzione, redazione interpretazione e modificazione degli statuti; funzionamento e rinnovo degli organi, attività di gestione del patrimonio; attività non profit, liquidazione;
- fondazioni bancarie: statuti, regolamenti, organi erogazioni;
- privacy: disciplina del trattamento dei dati personali (L.n. 675/96) misure minime di sicurezza;
- due diligence: svolgimento di attività di ricognizione e gestione di posizioni di contenzioso giudiziale e stragiudiziale, direttamente presso aziende;
- recupero crediti: esecuzioni mobiliari e immobiliari, procedure ingiuntive, crediti speciali, insinuazioni al passivo;
- diritto penale: pareri e attività difensive per persone fisiche e/o società coinvolte in procedimenti penali, soprattutto nel settore dei reati contro la pubblica amministrazione e contro l’economia.